Obbligo di Polizza Assicurativa per Eventi Catastrofali: Cosa Cambia per le Imprese nel 2025?
A partire dal 1° gennaio 2025, tutte le imprese italiane dovranno adeguarsi al nuovo obbligo introdotto dalla Legge Finanziaria 2024: stipulare una polizza assicurativa contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Questo nuovo adempimento, sancito dall’art. 1, commi 101 e ss. della Legge n. 213/2023, si applica a tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia e riguarda:
Tali beni, regolarmente iscritti a bilancio, dovranno essere coperti per proteggere non solo il patrimonio aziendale, ma anche per garantire la continuità operativa in caso di eventi naturali imprevedibili come terremoti, alluvioni o frane.
Perché è importante questa nuova polizza?
Le recenti emergenze climatiche hanno messo in luce la vulnerabilità delle attività economiche di fronte agli eventi catastrofici. L’obiettivo della normativa è quello di salvaguardare il tessuto economico del Paese, garantendo che le imprese siano coperte da danni potenzialmente devastanti, riducendo così i rischi di interruzione dell’attività e perdite irreversibili.
Come prepararsi al nuovo obbligo
Se sei un imprenditore, è fondamentale:
Noi di Assicurazioni Faustini siamo al tuo fianco per supportarti nell'analisi e nella scelta delle soluzioni assicurative più adatte.
Affronta il futuro con la tranquillità di essere sempre protetto!
Iscrizione al RUI sez. A - n. A000163176 - (Tutti gli intermediari assicurativi sono sottoposti alla Vigilanza dell'Ivass - è possibile verificare in ogni momento l'iscrizione visitando il sito https://ruipubblico.ivass.it/rui-pubblica/ng/#/home)
Informativa Reclami | Livelli Provvigionali | Allegato 3 | Allegato 4 | Allegato 4 Ter
Tutti i diritti riservati | Ass. Faustini Sas di Annalisa Faustini & C | P.IVA 02240730602