logo
Obbligo Polizza Assicurativa Eventi Catastrofali: cosa cambia per le aziende

Obbligo Polizza Assicurativa Eventi Catastrofali: cosa cambia per le aziende

Obbligo di Polizza Assicurativa per Eventi Catastrofali: Cosa Cambia per le Imprese nel 2025?

A partire dal 1° gennaio 2025, tutte le imprese italiane dovranno adeguarsi al nuovo obbligo introdotto dalla Legge Finanziaria 2024: stipulare una polizza assicurativa contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali.

Questo nuovo adempimento, sancito dall’art. 1, commi 101 e ss. della Legge n. 213/2023, si applica a tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia e riguarda:

  • Terreni
  • Fabbricati
  • Impianti
  • Macchinari e attrezzature industriali e commerciali


Tali beni, regolarmente iscritti a bilancio, dovranno essere coperti per proteggere non solo il patrimonio aziendale, ma anche per garantire la continuità operativa in caso di eventi naturali imprevedibili come terremoti, alluvioni o frane.
Perché è importante questa nuova polizza?

Le recenti emergenze climatiche hanno messo in luce la vulnerabilità delle attività economiche di fronte agli eventi catastrofici. L’obiettivo della normativa è quello di salvaguardare il tessuto economico del Paese, garantendo che le imprese siano coperte da danni potenzialmente devastanti, riducendo così i rischi di interruzione dell’attività e perdite irreversibili.
Come prepararsi al nuovo obbligo

Se sei un imprenditore, è fondamentale:

  • Valutare il valore dei beni aziendali da assicurare.
  • Consultare un esperto per identificare le polizze più adeguate alle tue esigenze.
  • Verificare i tempi e i costi per adeguarti entro la scadenza.


Noi di Assicurazioni Faustini siamo al tuo fianco per supportarti nell'analisi e nella scelta delle soluzioni assicurative più adatte.
Affronta il futuro con la tranquillità di essere sempre protetto!

Cinture di sicurezza: una sentenza che ridefinisce le responsabilità
Autore: Annalisa Faustini 9 gennaio 2025
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha acceso i riflettori su un tema cruciale per la sicurezza stradale: l'uso delle cinture di sicurezza. Scopri di più nel nostro articolo.
Responsabilità Civile degli Amministratori e Prevenzione per la Tutela delle Imprese: I Poteri-Dover
Autore: Annalisa Faustini 18 dicembre 2024
Responsabilità Civile degli Amministratori e Prevenzione per la Tutela delle Imprese: I Poteri-Doveri delle Figure Apicali
Nuovo Codice della Strada Approvato: Cosa Cambia dal 14 Dicembre?
Autore: Annalisa Faustini 13 dicembre 2024
Nuovo Codice della Strada Approvato: Cosa Cambia dal 14 Dicembre? Scopri tutte le novità introdotte dal Governo per aumetare la sicurezza stradale.
Share by: